Concorso Bettinardi

CONCORSO NAZIONALE "CHICCO BETTINARDI" PER NUOVI TALENTI DEL JAZZ ITALIANO 2023!

È online il Bando e il Regolamento, corredato dalle relative schede d’iscrizione sezione per sezione, del Concorso Nazionale “Chicco Bettinardi” per Nuovi Talenti del Jazz Italiano. La scadenza è fissata per le ore 24:00 dell’11 dicembre prossimo.

CLICCA QUI PER SCARICARE LA VERSIONE .PDF
CLICCA QUI PER SCARICARE LA VERSIONE .DOCX

Il Concorso Nazionale “Chicco Bettinardi” per Nuovi Talenti del Jazz italiano è abbinato alla manifestazione musicale Piacenza Jazz Fest 2024 ed è riservato a giovani jazzisti italiani o stranieri con residenza in Italia che al momento dell’invio del materiale audio ancora non abbiano compiuto il 30° anno di età (35° per i gruppi). Il Concorso è suddiviso in 4 categorie: la Sezione A riservata ai solisti, la Sezione B dedicata ai gruppi precostituiti, la Sezione C riservata ai cantanti e il Premio “Enzo Frassi” riservato a bassisti e contrabbassisti jazz.

L’iniziativa ha come unica finalità quella di scoprire e valorizzare nuovi musicisti, cantanti e gruppi jazz per promuoverne le attività. Quattro giurie di esperti, selezioneranno il materiale audio inviato dai concorrenti ed ammetteranno alle finali 5 solisti per la sezione A, 4 gruppi per la sezione B, 5 cantanti per la sezione C e un vincitore del Premio Enzo Frassi; le finali delle prime 3 sezioni si svolgeranno presso il “Milestone”, la sede del Piacenza Jazz Club, in via Emilia Parmense 27 a Piacenza.

PREMI
Sezione A: 1° € 1.200 + ingaggio al Piacenza Jazz Fest 2025, 2° € 600
Sezione B: 1° € 1.600 + ingaggio al Piacenza Jazz Fest 2025, 2° € 800
Sezione C: 1° € 1.200 + ingaggio al Piacenza Jazz Fest 2025, 2° € 600
Premio “Enzo Frassi”: € 1.000 + ingaggio nella successiva stagione del Milestone Club
Assegnato per ogni categoria anche un premio del pubblico.

Ogni concorrente, sia egli singolo o partecipi in gruppo, che verrà ammesso alla finale (e solo in quel caso), dovrà iscriversi al concorso versando una quota di € 50 per le sezioni A e C o di € 40 per la sezione B.

GIURIE
Sezione A: Zanchi (pres.), Bianchi, Borea, Cipelli, Conti, Manzi, Spezia;
Sezione B: Tracanna (pres.), Borea, Corvi, Gianolio, Marchesi, Menzani;
Sezione C: Torto (presidente), Azzali, Cattadori, Lombardo, Pantalone, Zermani;
Premio “Enzo Frassi”: Paolino Dalla Porta, Riccardo Fioravanti, Pietro Leveratto, Attilio Zanchi.

Le spese di trasferta saranno a carico dei concorrenti, mentre tutte le spese di vitto e alloggio per le finali saranno a carico dell’organizzazione.
INFO: info@piacenzajazzclub.it  0523.579034

VINCITORI E FINALISTI DELLE 3 SEZIONI DEL CONCORSO BETTINARDI 2023

SEZIONE “A” (Solisti)

PRIMO CLASSIFICATO (vince € 1.200 + ingaggio al festival 2024)
MATTEO DIEGO SCARCELLA (flauto e sax tenore) di Villa S. Giovanni (RC)

SECONDO PREMIO (vince € 600)
SAVERIO ZURA (chitarra) di Porto Torres (SS)

PREMIO DEL PUBBLICO
LORENZO SIMONI (sax alto) di Gragnano (LU)

SEZIONE “B” (Gruppi)

Su 35 candidature pervenute da tutta Italia ecco i 2 vincitori:

PRIMO CLASSIFICATO (vince € 1.600 + ingaggio al festival 2024)
NDOVU (Verona)
Martina Ghibellini (voce)
Dario Ponara (vibrafono)
Luca Scardovelli (chitarra)
Silvano Martinelli (batteria)

SECONDO PREMIO e PREMIO DEL PUBBLICO (vince € 800)
NUGARA TRIO (Biella)
Francesco Negri (pianoforte)
Viden Spassov Spassov (contrabbasso)
Francesco Parsi (batteria)

In finale anche LUCARIELLO-VERRILLO 5ET (Padova) e VARKES (Catania).

SEZIONE “C” (Cantanti)

Su 20 candidature pervenute e 5 finalisti selezionati, ecco i vincitori:

PRIMA CLASSIFICATA (vince € 1.200 + ingaggio al festival 2024)
LICIA LAPENNA di Pomigliano d’Arco (NA)

SECONDO PREMIO (vince € 600)
EMANUELE SCHIAVONE di Matera

PREMIO DEL PUBBLICO a CHIARA PROVVIDENZA di Modica (RG)

In finale anche Rachele Amore (Lentini – SR) e Chiara Stroia (Fondi – LT)

PREMIO ENZO FRASSI (bassisti e contrabbassisti)

La Giuria del Premio Enzo Frassi ha decretato il vincitore della 1ª edizione.
È il bassista ventiseienne di Chieti PIETRO PANCELLA.

– – – – – – – – – –

Le Giurie e l’organizzazione si complimentano con i finalisti e ringraziano per le numerose candidature pervenute in questa edizione,
il cui livello di preparazione e creatività si è dimostrato sensibilmente elevato.

 

Vincitori e finalisti delle 3 sezioni del Concorso Bettinardi 2022!

ALDO DAVIDE DI CATERINO (flauto) di Bitritto (BA) vince la Sezione Solisti del Bettinardi 2022!

PIETRO MIRABASSI (sax tenore) di Perugia conquista il 2° premio

CESARE MECCA (tromba) di Courgné (TO) si aggiudica il Premio del Pubblico

In finale anche:
Andrea Cardone (sax alto) di Salvo (CH) e Thomas Lasca (chitarra) di Castelfidardo (AN)

– – – – – – – – – – – – – – – –

I VINCITORI DELLA SEZIONE B – gruppi

Primo classificato e premio del pubblico
MICHELE SANNELLI & THE GONGHERS (Milano)

Michele Sannelli (vibrafono)
Edoardo Maggioni (tastiere)
Davide Sartori (chitarra)
Stefano Zambon (contrabbasso)
Fabio Danusso (batteria)

Secondo classificato
NAMELESS QUARTET (Pievebelvicino – VI)

Michele Tedesco (tromba)
Luca Dalla Gasperina (pianoforte)
Federico Lincetto (contrabbasso)
Thomas Zausa (batteria)

In finale anche: Carujazz di Genova e La luce di Algeri di Cremona

– – – – – – – – – – – – – – – –

LE VINCITRICI DELLA SEZIONE C – cantanti

Prima classificata
DONATELLA MONTINARO
di Bari (BA)

Seconda classificata
GIOVANNA MAGRO di Lentini (SR)

Premio del pubblico a:
SOFIA FRAGILE
di Massalengo (LO)

In finale anche Rosanna Mennella di Torre del greco (NA) e Margherita Miccoli di Mesagne (BR)

A tutti loro i nostri migliori complimenti!

ECCO I VINCITORI DELL’EDIZIONE 2021!

Sezione A (Solisti)

Primi classificati ad ex-aequo:
VITTORIO CUCULO (sax alto) di Roma
ELIAS LAPIA (sax alto) di Siniscola (NU)

– – – – – – – – – – – –

Sezione B (Gruppi)

Primo classificato:
FEDERICO CALCAGNO & THE DOLPHIANS
di Milano
Federico Calcagno (clarinetti)
Gianluca Zanello (sax alto)
Luca Ceribelli (sax tenore e soprano)
Andrea Mellace (vibrafono)
Stefano Zambon (contrabbasso)
Stefano Grasso (batteria)

Secondo classificato:
ANDREA MELLACE QUARTET di Catanzaro
Andrea Mellace (vibrafono)
Matteo Diego Scarcella (flauto)
Francesco Tino (basso elettrico)
Alessandro Marzano (batteria)

– – – – – – – – – – – – –

Sezione C (Cantanti)

Prima classificata:
CARMEN LINA FERRANTE di Canosa di Puglia (BT)

Seconda classificata:
ANAÏS DEL SORDO di Montalto Uffugo (CS)

– – – – – – – – – – – –

A tutti loro i nostri migliori complimenti!

CONCORSO NAZIONALE CHICCO BETTINARDI 2020

Nuovi talenti del jazz italiano

 

PRIMO CLASSIFICATO SEZIONE “A”
Nicolò Petrafesa (pianoforte) di Gravina in Puglia (BA)

SECONDO CLASSIFICATO SEZIONE “A”
Federico Calcagno (clarinetto basso) di Milano

PRIMO PREMIO SEZIONE “B”
#REDINGPROJECT – Palermo
Roberta Sava (voce)
Filippo Schifano (tromba)
Fabiano Petrullo (sax tenore)
Francesco Leo (pianoforte)
Stefano India (basso)
Federico Gucciardo (batteria)

SECONDO PREMIO SEZIONE “B”
LOST IN THE SUPERMARKET – Poggibonsi (SI)
Anais Del Sordo (voce)
Ghizzani Giovanni (pianoforte)
Kim Baiunco (contrabbasso)
Giuseppe Sardina (batteria)

PRIMA CLASSIFICATA SEZIONE “C”
Ada Flocco di Atessa (CH)

SECONDA CLASSIFICATA SEZIONE “C”
Francesca Simonis di Salerno

VINCONO LA SELEZIONE PER LA SEZIONE SPECIALE EMILIA-ROMAGNA (Sezione “D”) I DUCK JUICE
Lorenzo Manfredini (trombone)
Lorenzo Locorotondo (pianoforte)
Luca Chiari (chitarra)
Federico Perinelli (basso)
Andrea Grillini (batteria)

CONCORSO NAZIONALE CHICCO BETTINARDI 2019

Nuovi talenti del jazz italiano

Vincitori 2019 della Sezione A del Bettinardi:

1° classificato GIULIO OTTANELLI (sax alto) di Firenze
2° classificato JORDAN CORDA (vibrafono) di Serrenti – SU

 

Vincitori 2019 della Sezione B del Bettinardi:

1° classificato BRIGHT di Mantova
Manuel Caliumi (sax)
Mauro Spanò (pianoforte)
Marcello Abate (chitarra)
Martino De Fraceschi (contrabbasso)
Federico Negri (batteria)

2° classificato TRAVELLING NOTES di Silea (TV)
Francesco Ivone (tromba)
Giorgio Giacobbi (sax tenore)
Francesco De Luisa (pianoforte)
Sebastian Piovesan (basso)
Camilla Collet (batteria)

Vincitori della Sezione “C” (Cantanti):

1° classificata CLARISSA COLUCCI di Modena
2° classificata ROBERTA GENNA di Marsala (TP)

 

Vincitori 2019 della Sezione “D” (Speciale Emilia-Romagna):THE SLEEPERS

Canio Coscia (sax)
Davide Angelica (chitarra)
Filippo Galbiati (pianoforte)
Filippo Cassanelli (contrabbasso)
Vincenzo Messina (batteria)

CONCORSO NAZIONALE CHICCO BETTINARDI 2018

Nuovi talenti del jazz italiano

ECCO I VINCITORI DELLA SEZIONE “A” (Solisti) 2018
Primo Premio a MATTIA PARISSI (pianoforte) di Ascoli Piceno
Secondo Premio a DANILO TARSO (pianoforte) di Taranto
Premio del Pubblico a: MICHELE ULIANA (clarinetto) di Ponzano V. to (TV)

ECCO I VINCITORI DELLA SEZIONE “B” (Gruppi) 2018

PRIMO PREMIO AD EX AEQUO A:

TEIK CHU – Lonigo (VI)
Giovanni Fochesato (sax tenore)
Lorenzo De Luca (sax tenore)
Filippo Mampreso (batteria)
Marco Soldà (batteria)


TMB TRIO – Treviso
Tommaso Troncon (sax tenore)
Nicolò Masetto (contrabbasso)
Lorenzo Bonucci (batteria)


Premio del Pubblico a:
ERGIO VALENTE TRIO – Mondragone (CE)
Ergio Valente (pianoforte)
Aldo Capasso (contrabbasso)
Marco Fazzari (batteria)

 

ECCO LE 2 VINCITRICI DELLA SEZIONE “C” 2018
Primo Premio a MANUELA CIUNNA di Augusta (SR)
Secondo Premio a ROBERTA SAVA di S. Salvatore di Fit. (ME) – anche premio del pubblico

CONCORSO NAZIONALE CHICCO BETTINARDI 2017

Nuovi talenti del jazz italiano

Ecco i vincitori della quattordicesima edizione del Concorso Bettinardi per Nuovi Talenti del Jazz Italiano.

SEZIONE A (solisti):

Primo Premio a Emanuele Filippi pianista di Udine
Secondo Premio a Niccolò Zanella tenorista di Trento

SEZIONE B (gruppi):

Primo Pemio ai BLACKISH di Chieti
Miriana Faieta voce
Christian Mascetta chitarra
Pietro Pancella basso elettrico
Michele Santoleri batteria

Secondo Premio ai JIMBO TRIBE di Roma
Saccocci Lewis pianoforte
Dario Piccioni contrabbasso
Nicolò Di Caro batteria

SEZIONE C(cantanti):

Primo Premio a Arturo Caccavale di Nola (NA)
Secondo Premio a Giulia Di Cagno di Felino (PR)