Torna per la 9ª edizione consecutiva “Summertime in Jazz”, la rassegna musicale ideata da Piacenza Jazz Club e promossa da Fondazione di Piacenza e Vigevano.
Bilancio ad oggi più che positivo, nel quale spicca l’animazione di alcune località scelte tra due delle stupende valli piacentine, la Val d’Arda e la Val Trebbia, caratterizzate da eccellenze storiche, paesaggistiche, architettoniche ed enogastronomiche che ne fanno un ore all’occhiello del territorio. Castelli medievali, antiche pievi mete di pellegrinaggi, punti panoramici da cui godere di vedute mozzafiato, piazze dalla storia antica, crocevia di racconti da tramandare, borghi intatti dove il tempo sembra essersi fermato. Complice il suo carattere itinerante, la rassegna vi farà ri-scoprire alcune delle perle che la provincia di Piacenza ha la fortuna di ospitare, tra i luoghi più incantevoli delle valli bagnate da Trebbia e Arda; fiumi attorno ai quali si sono andate aggregando le comunità n dai tempi antichi.

Lasciandosi alle spalle inverni lunghi e faticosi, l’estate coincide sempre più con la stagione in cui la voglia di vivere e gustare buona musica all’aperto è tanta e si sente!

Una grande inaugurazione in città con Fabio Concato nel complesso di S. Chiara e ben 11 concerti gratuiti in 8 comuni della provincia piacentina, oltre a una gustosa rassegna collaterale dal titolo “Jazz SummerWine”, in alcune cantine di produttori locali, dove si potrà ascoltare buona musica con un calice “colli piacentini” tra le mani.

CONCERTI GRATUITI

CREDITS

Direzione artistica e organizzativa: Gianni Azzali

Co-responsabile organizzativo: Angelo Bardini

Addetta stampa: Angelica Dadomo

Segreteria: Elena Savi

Progetto grafico: Fausto Mazza Studio

Main sponsor: FONDAZIONE DI PIACENZA E VIGEVANO

In collaborazione con: